Dove siamo

Dove siamo ~ Rione XIII | Trastevere

Panorama dal Gianicolo
Dal Gianicolo

Situati qui, alle pendici del Gianicolo e a due passi da piazza Santa Maria in Trastevere, dai nostri appartamenti è comodissimo raggiungere il Vaticano, il Foro Romano e il Colosseo, il Pantheon, Piazza Navona, Fontana di Trevi e tutto il centro storico della città.
I gourmet, gli amanti dell’arte e della cultura, gli appassionati dello shopping come i curiosi della movida Romana, troveranno poi un’infinità di ristoranti, locali, cinema, teatri e la possibilità di seguire eventi, spettacoli, concerti, nonché curiosare – la domenica mattina – tra le “bancarelle” del famosissimo mercato di Porta Portese.

cosimato1
Piazza San Cosimato

Appena dietro il palazzo, nell’ampia e caratteristica piazza San Cosimato, si svolge ogni giorno il tradizionale mercato rionale, fornito di ogni genere alimentare: utilissimo per la spesa dei nostri ospiti e utilizzato quotidianamente dai cittadini di Trastevere.
Nelle serate d’estate inoltre, nella medesima piazza San Cosimato (5 minuti a piedi), è possibile assistere a proiezioni cinematografiche giornaliere all’aperto e gratuite: cinema di qualità in una bellissima e ariosa cornice, frequentato dagli amanti del cinema e dello stare insieme: Romani e non solo.

Dal Gianicolo, al tramonto
Roma, dal Gianicolo

Il colle del Gianicolo, con le sue viste e i suoi monumenti, oltre a essere meta per chi ama il bello, da sempre la meta preferita per le passeggiate romantiche dei cittadini Romani.
Per gli amanti del verde in città, dove natura, storia e arte si incontrano, appena accanto al Gianicolo e a pochi minuti dai nostri appartamenti, è situato uno dei tanti parchi urbani di Roma, il più grande e tra i più belli: Villa Pamphili: ben 184 ettari di passeggiate, natura, monumenti e giardini.

Come muoversi

Roma possiede il più grande centro storico del mondo, patrimonio dell’Unesco sin dal 1980: a seconda dei gusti e delle inclinazioni personali, per poterla visitare “in lungo e in largo” è possibile (a volte necessario!) usufruire di mezzi, pubblici o meno: bus, metropolitana, treni urbani, di servizi di bike-sharing o car-sharing (sempre più diffusi e smart), o affittando scooter: tutto a portata di mano e… di piede!

Il Rione di Trastevere – per la sua posizione centrale e strategica – è collegato al resto della città da un’infinità di mezzi pubblici e servizi: bus, tram, treni metropolitani con i quali raggiungere con facilità qualsiasi quartiere e rione di Roma, centrale o meno.